Le future Mission di Horizon Europe: pubblicate le proposte degli esperti

La Commissione europea ha pubblicato ufficialmente i report intermedi dei Mission board relativi alle proposte delle potenziali cinque future missioni di ricerca e innovazione di Horizon Europe.

La Commissione europea ha pubblicato ufficialmente i report intermedi dei Mission board relativi alle proposte delle potenziali cinque future missioni di ricerca e innovazione di Horizon Europe, il prossimo programma di ricerca e innovazione dell’Unione europea:

  • Conquering Cancer: Mission Possible
  • Accelerating the Transition To A Climate Prepared And Resilient Europe
  • Regenerating our Ocean and Waters
  • 100 Climate-Neutral Cities by 2030 – by and for the citizens
  • Caring for Soil is Caring for Life

Le Missioni sono una delle grandi novità di Horizon Europe e dovranno essere iniziative di alto profilo, molto ambiziose, con lo scopo di trovare soluzioni ad alcune delle principali sfide che si trovano ad affrontare i cittadini europei.

I report intermedi dei board sono stati pubblicati ora per consentire una partecipazione attiva a una serie di eventi online previsti per l’estate che permetteranno alla Commissione europea di ascoltare priorità e idee dei cittadini europei sulle Mission proposte. I Mission Board consegneranno poi le loro raccomandazioni finali in occasione degli “European Research and Innovation Days” previsti per il 22-24 settembre 2020. La Commissione prevede di annunciare le missioni selezionate verso la fine del 2020. Ulteriori informazioni al seguente link.

 

News

Al via il quarto bando per ricercatori del progetto ENFIELD

Leggi l'articolo

EU4Health: aperta la consultazione pubblica sulle priorità future del programma europeo per la salute

Leggi l'articolo

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo