Mise – Beni strumentali: nuove semplificazioni per l’erogazione delle agevolazioni per le PMI

La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto nuove semplificazioni per l’erogazione delle agevolazioni dello strumento beni strumentali (nuova Sabatini). 

L’incentivo, gestito ed erogato dal Mise assieme a Invitalia, sostiene gli investimenti delle PMI per l’acquisto di nuovi impianti macchinari, attrezzature e hardware, software e tecnologie digitali.

La nuova normativa è stata introdotta dal MISE con la circolare del 10 febbraio 2021. 

A partire dal 1° gennaio 2021, i contributi potranno essere erogati alle PMI beneficiarie in un’unica soluzione e indipendentemente dall’importo del finanziamento deliberato, anche per le domande presentate dalle imprese alle banche e agli intermediari finanziari: 

  • dal 1° maggio 2019 e fino al 16 luglio 2020, qualora presentino un finanziamento deliberato di importo non superiore a 100 mila euro;
  • dal 17 luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2020, qualora presentino un finanziamento deliberato da banche o intermediari finanziari di importo non superiore a 200 mila euro.

A seguito della pandemia COVID-19, Invitalia ha semplificato le procedure di accesso alla misura, per favorire gli investimenti produttivi delle imprese e contenere gli effetti della crisi economica. 

Più informazioni al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo