MISE: lanciato il Fondo impresa femminile

Pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto del Mise che rende operativo il Fondo impresa femminile.

La misura ha l’obiettivo di incoraggiare la partecipazione delle donne al mondo delle imprese, sostenendo le loro competenze e creatività per avviare nuove attività imprenditoriali e realizzare progetti innovativi, grazie a contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.

Il Fondo è istituito con un finanziamento iniziale di 40 milioni di euro ed è incluso nelle linee di intervento del Mise nel PNRR, che prevede 400 milioni di euro a supporto dell’imprenditoria femminile.

Nello specifico, il Fondo è rivolto a imprese femminili di qualsiasi dimensione e lavoratrici autonome, che potranno beneficiare di:

  • incentivi per la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili;
  • incentivi per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili.

Inoltre, il Fondo sostiene azioni per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile che si svolgerà attraverso iniziative per la promozione del valore dell’imprenditoria femminile in università e scuole.

Le agevolazioni saranno concesse ai seguenti settori:

  • produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli;
  • fornitura di servizi, in qualsiasi settore;
  • commercio e turismo.

Le agevolazioni saranno assegnate con una procedura valutativa a sportello.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Bando 2024-25 del Fondo Italiano per la Scienza (MUR): proroga della scadenza per l’invio delle domande

Leggi l'articolo

L’European Commission presenta il Competitiveness Compass per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile

Leggi l'articolo

La Commissione lancia un nuovo polo per le biotecnologie e la biofabbricazione a sostegno delle imprese innovative

Leggi l'articolo

EOSC: una macro-roadmap per favorire la scienza aperta nell’Unione Europea

Leggi l'articolo

Al via le candidature per l’Einstein Foundation Award 2025

Leggi l'articolo

Eventi

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo

World Cancer Day 2025: showcase progetto HaDEA

In occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro 2025, la European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) organizza...
Leggi l'articolo

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo