MIT4LS2021 – al via lo StartUp Bootcamp 2021

MIT4LS SUB2021 – è possibile inviare la propria candidatura

Aperte le selezioni per la partecipazione allo StartUp Bootcamp 2021 – MIT4LS SUB2021, l’iniziativa dedicata alle start-up e a realtà emergenti del settore life science all’interno di Meet in Italy for Life Sciences 2021.

MIT4LS2021 è il principale evento internazionale di networking nel settore delle scienze della vita in Italia, giunto alla settima edizione, che si terrà a Genova dal 29 settembre al 1° ottobre, presso i Magazzini del Cotone.

SUB2021 è rivolto a realtà che operano nei settori:

  • Dispositivi medici
  • Applicazioni ICT per la salute
  • Farmaceutico
  • Medicina, salute umana e benessere
  • Filiere correlate

Grazie ad una rete estesa di partner (oltre 30 tra fondi di investimento, centri per l’innovazione, incubatori, acceleratori e altri operatori del settore) SUB2021 mette a disposizione diverse opportunità per le realtà che saranno selezionate dal comitato di esperti e investitori specializzati.

I finalisti potranno immergersi in un percorso imprenditoriale su misura, attraverso seminari e sessioni di approfondimento tenute da coach esperti del settore, che li aiuteranno ad affinare e sfruttare appieno il proprio potenziale di business, in vista dell’evento finale dell’iniziativa, l’Atlantis Pitching Arena 2021, 1° ottobre 2021 a Genova, dove si concluderà il percorso con la presentazione dei pitch davanti a potenziali partner aziendali e investitori internazionali.

Oltre al premio per la start-up più innovativa del MIT4LS2021, sono numerosi i premi messi in palio dal network dei partner di SUB2021.

La selezione delle proposte sarà effettuata basandosi su:

  • Esperienza e competenze del team
  • Descrizione della soluzione proposta e del contesto relativo (in termini di chiarezza e solidità tecnico-scientifica)
  • Potenziale di mercato
  • Strategia di marketing e descrizione del landscape competitivo
  • Flusso dei ricavi e credibilità piano finanziario
  • Qualità del pitch allegato

I candidati devono scaricare il modulo di domanda, l’informativa e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali seguendo le indicazioni riportate nella sezione “Come candidarsi” 

Il livello minimo richiesto di sviluppo della soluzione proposta nella candidatura è TRL non inferiore a 3, preferibilmente pari o superiore a 4.

Tutto il materiale delle candidature deve essere presentato in lingua inglese e sarà trattato come non confidenziale.

Scadenza presentazione domande: 14 maggio 2021, ore 17:00.

 

Maggiori dettagli ed eventuali aggiornamenti al seguente link.

 

 

 

 

 

 

 

 

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo