MSCA Presidency conference: Attracting and retaining research talent in Europe

L’evento, che si terrà il 18 e il 19 settembre, ha lo scopo di generare raccomandazioni concrete per i futuri programmi MSCA

Il 18 e 19 settembre 2025 si terrà in Danimarca la MSCA Presidency Conference, organizzata nell’ambito della Presidenza danese del Consiglio dell’Unione Europea. L’evento è promosso dalla Technical University of Denmark (DTU) con il cofinanziamento della Commissione Europea.

La conferenza riunirà giovani ricercatori, decisori politici, rappresentanti dell’industria e del mondo accademico per discutere il ruolo dell’università orientata allo scopo, la cultura lavorativa nella ricerca, la mobilità intersettoriale, la diversità, il benessere, i programmi di valorizzazione del talento accademico e iniziative internazionali come la Coalition for Advancing Research Assessment (CoARA). Particolare attenzione sarà dedicata anche al ruolo dei supervisori nel percorso di crescita dei ricercatori.

L’obiettivo principale è quello di elaborare raccomandazioni operative per i futuri programmi MSCA (Marie Skłodowska-Curie Actions), con un focus sulla motivazione e la qualità della vita lavorativa dei borsisti.

La conferenza offrirà inoltre opportunità di networking e ospiterà la nuova edizione della MSCA Falling Walls Lab Pitch competition, competizione che mette in luce idee innovative da parte di giovani talenti della ricerca.

Sono aperte le registrazioni sia per partecipare all’evento in presenza che online.

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo