MUR: un Tavolo tecnico per la Strategia italiana sulla ricerca fondamentale

È stato pubblicato il documento finale del Tavolo tecnico istituito dal MUR per elaborare la Strategia italiana in materia di ricerca fondamentale.

Il tavolo tecnico è stato creato per  formulare alcune proposte organizzative e fornire indicazione di un piano aggiuntivo di risorse pluriennali per la ricerca pubblica per competere in ambito internazionale.
Gli esperti propongono di stabilizzare la spesa pubblica per ricerca e sviluppo a un percentuale pari almeno allo 0,7% del PIL.

Nel documento si ipotizza inoltre di:

  • aumentare la spesa totale per i Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) distribuendola costantemente nel tempo – per raggiungere una percentuale di successo del 25-30 sarebbe necessaria una spesa totale di circa 2,8 miliardi nell’arco di 5 anni, di cui 500 milioni già stanziati;
  • aumentare leggermente la spesa totale per il Fondo Italiano per la Scienza portandola a circa 1,4 miliardi di cui 1,2 già stanziati;
  • aumentare leggermente la spesa per i progetti del Fondo Italiano per le Scienze Applicate portandola a circa 1,5 miliardi di cui 1,1 già stanziati;
  • istituire un fondo dedicato al supporto di Seal of Excellence;
  • mettere a disposizione delle Infrastrutture di ricerca, nel quinquennio 2023-2027, il 15% dei 17,2 miliardi stanziati.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo