MUR: pubblicato bando PRIN 2022 per progetti di ricerca

Bando PRIN 2022: 749 milioni per finanziare progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale.

Il bando è destinato al finanziamento di progetti di ricerca pubblica, per promuovere il sistema nazionale della ricerca, rafforzare le interazioni tra università ed enti di ricerca in linea con gli obiettivi tracciati dal PNRR e favorire la partecipazione italiana alle iniziative relative al programma quadro di ricerca e innovazione dell’Unione Europea.

In particolare, il nuovo bando PRIN intende finanziare progetti biennali che per complessità e natura richiedono la collaborazione di più professori e ricercatori. I progetti saranno finanziati con massimo 250.000 euro ciascuno e dovranno affrontare tematiche relative a qualsiasi campo di ricerca nell’ambito dei tre seguenti macrosettori:

  • scienze della vita (LS);
  • scienze fisiche, chimiche e ingegneristiche (PE);
  • scienze sociali e umanistiche (SH).

I beneficiari del bando sono tutte le università e le istituzioni universitarie italiane, statali e non statali, comprese le scuole superiori a ordinamento speciale, nonché gli enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR e le AFAM italiane riconosciute dal Ministero.

La dotazione finanziaria disponibile per il bando è di 749.307.585,00 €. Il 30% della dotazione è destinato a progetti presentati da PI di età inferiore a 40 anni alla data della pubblicazione del bando.

La domanda deve essere presentata entro le ore 15.00 del 31 marzo 2022.
Tutte le informazioni al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo