Next Generation EU: il Consiglio dei Ministri approva la proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza

Il PNRR avrà il compito di dare esecuzione in Italia al programma Next Generation EU, emanato dell’Unione Europea per far fronte alle conseguenze dell’emergenza sanitaria da COVID-19. Si attendono ora le valutazioni del Parlamento.
 

3 le principali linee di azione individuate dal piano e condivise a livello europeo: digitalizzazione e innovazionetransizione ecologicainclusione sociale

Il Piano si compone, complessivamente, di 6 missioni:

  • digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura;
  • rivoluzione verde e transizione ecologica;
  • infrastrutture per una mobilità sostenibile;
  • istruzione e ricerca;
  • inclusione e coesione;
  • salute.

Alle missioni sono stati assegnati 210 miliardi di euro, di cui 144.2 miliardi per finanziare nuovi progetti, e i residui 65.7 miliardi a progetti già in corso. La selezione dei singoli progetti di investimento è avvenuta tenendo in considerazione la capacità di impatto sull’economia e sul lavoro. 

Il 70% delle risorse sarà impegnato entro il 2022 e speso entro il 2023, mentre il residuo 30 per cento sarà impiegato tra il 2023 e il 2025.

Leggi il comunicato stampa al seguente link.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo