Open Innovation apre alla collaborazione dal territorio con Open Challenge

È online da oggi Open Challenge, la nuova sezione della piattaforma dedicata alle sfide competitive lanciate dalle imprese, nata per coinvolgere le migliori competenze del territorio e per portarle a proporre soluzioni innovative.

Grazie alle funzionalità collaborative della piattaforma, con questa nuova sezione Regione Lombardia vuole accelerare la diffusione della cultura dell’Open Innovation e incentivare la collaborazione e lo scambio tra gli innovatori del territorio: chi ha nuove idee e chi le realizza.

Open Challenge vuole essere il punto di incontro tra domanda e offerta di innovazione: è infatti progettata per permettere alle realtà produttive lombarde di lanciare sfide competitive, contest, concorsi di idee in base alle proprie esigenze, in ogni ambito aziendale.

A rispondere saranno chiamati studenti, innovatori, start-up, PMI, cittadini e chiunque abbia una soluzione innovativa a questioni altamente sfidanti.

Le aziende potranno lanciare le loro sfide direttamente dalla piattaforma e, a partire da ottobre invece, la piattaforma sarà a disposizione di studenti, ricercatori, cittadini e tutti coloro che vorranno rispondere alle sfide lanciate con soluzioni innovative. La procedura di adesione è molto semplice. Alle aziende a caccia di risposte alle proprie esigenze basterà compilare un form, in cui indicare i propri dati e un messaggio. Da lì verranno contattate per la costruzione degli ulteriori passaggi. Ogni challenge avrà una pagina dedicata e il proprio percorso personalizzato che, alla chiusura, terminerà con la scelta del progetto vincitore da parte dell’azienda promotrice.

 

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo