Open Innovation apre alla collaborazione dal territorio con Open Challenge

È online da oggi Open Challenge, la nuova sezione della piattaforma dedicata alle sfide competitive lanciate dalle imprese, nata per coinvolgere le migliori competenze del territorio e per portarle a proporre soluzioni innovative.

Grazie alle funzionalità collaborative della piattaforma, con questa nuova sezione Regione Lombardia vuole accelerare la diffusione della cultura dell’Open Innovation e incentivare la collaborazione e lo scambio tra gli innovatori del territorio: chi ha nuove idee e chi le realizza.

Open Challenge vuole essere il punto di incontro tra domanda e offerta di innovazione: è infatti progettata per permettere alle realtà produttive lombarde di lanciare sfide competitive, contest, concorsi di idee in base alle proprie esigenze, in ogni ambito aziendale.

A rispondere saranno chiamati studenti, innovatori, start-up, PMI, cittadini e chiunque abbia una soluzione innovativa a questioni altamente sfidanti.

Le aziende potranno lanciare le loro sfide direttamente dalla piattaforma e, a partire da ottobre invece, la piattaforma sarà a disposizione di studenti, ricercatori, cittadini e tutti coloro che vorranno rispondere alle sfide lanciate con soluzioni innovative. La procedura di adesione è molto semplice. Alle aziende a caccia di risposte alle proprie esigenze basterà compilare un form, in cui indicare i propri dati e un messaggio. Da lì verranno contattate per la costruzione degli ulteriori passaggi. Ogni challenge avrà una pagina dedicata e il proprio percorso personalizzato che, alla chiusura, terminerà con la scelta del progetto vincitore da parte dell’azienda promotrice.

 

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo