Opportunità di Formazione per i Partecipanti a Horizon Europe: Quattro Nuovi Webinar della Commissione Europea

Formazione strategica per migliorare la partecipazione e la gestione dei progetti Horizon Europe.

Nell’ottica di fornire un supporto concreto ai partecipanti del programma, la Commissione Europea ha organizzato quattro webinar formativi, mirati a guidare coordinatori di proposte, beneficiari e stakeholder nella partecipazione ai bandi Horizon Europe.

Di seguito il programma dettagliato degli incontri:

1. Horizon Implementation Day: Finding opportunities and submitting a proposal in Horizon Europe

  • Data: 13 marzo 2025
  • Orario: 09:30 – 12:30 CET
  • Link di registrazione: Clicca qui

Affondo tematico: Questo webinar fornirà una panoramica su come individuare le opportunità di finanziamento all’interno di Horizon Europe e sulle procedure di presentazione delle proposte.

2. Horizon Implementation Day: Grant Agreement Preparation in Horizon Europe

  • Data: 20 marzo 2025
  • Orario: 09:30 – 12:45 CET
  • Link di registrazione: Clicca qui

Affondo tematico: Un approfondimento sulle fasi di preparazione degli accordi di sovvenzione, con indicazioni pratiche per una gestione efficace e conforme alle regole del programma.

3. Lump Sum Funding in Horizon Europe: How does it work? How to write a proposal?

  • Data: 27 marzo 2025
  • Orario: 10:00 – 12:00 CET
  • Destinatari: Richiedenti e beneficiari coinvolti in sovvenzioni a somma forfettaria
  • Link di registrazione: Clicca qui

Affondo tematico: Questo incontro si concentrerà sul funzionamento del finanziamento a somma forfettaria, fornendo indicazioni pratiche su come redigere una proposta efficace.

4. Horizon Implementation Day: Grant Management in Horizon Europe

  • Data: 3 aprile 2025
  • Orario: 09:30 – 13:00 CEST
  • Link di registrazione: Clicca qui

Affondo tematico: Un approfondimento dedicato alla gestione delle sovvenzioni, con focus su procedure amministrative e finanziarie per garantire la corretta implementazione dei progetti finanziati.

 

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo