Premio Internazionale #Lombardiaèricerca 2025: un’opportunità per la scienza e l’innovazione

1 milione di euro per progetti di ricerca su diagnostica precoce e medicina preventiva, con l’introduzione di una nuova modalità di candidatura.

Anche nel 2025, il premio #Lombardiaèricerca di Regione Lombardia riconferma il suo impegno nell’assegnare un finanziamento di 1 milione di euro a ricerche e innovazioni scientifiche di impatto, con particolare attenzione alle scienze della vita. L’obiettivo di questo premio è supportare progetti di ricerca che possano avere una rilevante ricaduta, sia sul piano scientifico che sociale, in settori cruciali per la salute e il benessere collettivo.

L’edizione 2025 si focalizzerà su un tema di grande attualità: la diagnostica precoce e la medicina preventiva. Due aree strategiche che hanno il potenziale di trasformare l’approccio alla salute, riducendo l’incidenza delle malattie e migliorando la qualità della vita. Questo orientamento sottolinea la crescente importanza di anticipare e prevenire le malattie, piuttosto che limitarsi a trattarne gli effetti.

Una novità significativa di quest’anno è l’introduzione della possibilità per ogni scienziato di presentare la propria candidatura associata a un progetto di ricerca da realizzare in Lombardia. Questa innovazione mira a promuovere il coinvolgimento diretto degli studiosi con l’ecosistema scientifico e tecnologico locale, incentivando la creazione di sinergie e collaborazioni proficue tra ricercatori, istituzioni e aziende.

L’obiettivo del premio non si limita a premiare l’eccellenza scientifica, ma punta anche a stimolare collaborazioni produttive sul territorio, con ricadute significative sul tessuto di ricerca e innovazione locale. La creazione di queste sinergie è fondamentale per rafforzare il legame tra la ricerca avanzata e le sue applicazioni pratiche, contribuendo al progresso scientifico e tecnologico di settore.

Le candidature per il premio saranno aperte a partire dal 18 marzo 2025. Un’opportunità importante per tutti i ricercatori che desiderano contribuire a un progetto innovativo e di grande valore per la salute e il progresso della scienza.

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo