REACH: al via la call sull’utilizzo dei big data

La terza call dedicata alle PMI per sviluppare prodotti e servizi innovativi che utilizzino strumenti big data.

REACH – the “EuRopEAn incubator for trusted and secure data value Chains – è un programma di incubazione finanziato nell’ambito di Horizon 2020 dedicato a start-up e PMI per supportarle nella sperimentazione di soluzioni sicure e affidabili basate su dati industriali e personali.

Il bando finanzierà fino a 30 PMI e start-up con progetti basati su Data Value Chain (DVC), in cui il valore è creato dalla condivisione dei dati e si propongono prodotti e servizi innovativi che si avvalgono di strumenti big data.

Sono previste 3 diverse traiettorie:

  • THEME-DRIVEN (track 1): il consorzio REACH ha definito i temi trasversali della Data Value Chain (DVC) che i partecipanti dovranno affrontare in questo primo bando, come turismo, energia, sanità e assicurazioni, produzione e industria;
  • READY-MADE (Track 2): le candidature affronteranno le sfide definite dai Data Provider REACH in base alle esigenze rilevate nel proprio mercato;
  • FREE CHOICE (Track 3): i richiedenti elaboreranno nuove DVC unendo i propri fornitori di dati e/o i propri set di dati con quelli già presenti all’interno del catalogo di dati REACH. Il richiedente, una sola PMI, presenterà domanda insieme al proprio Data Provider (almeno uno) proponendo una sfida comune da risolvere.

Il programma di incubazione/accelerazione prevede 4 fasi: EXPLORE – EXPERIMENT -EVOLVE – EXPOSE.
Alle PMI selezionate saranno offerti servizi tecnici e commerciali per sviluppare un minimum viable product e raggiungere un alto livello di maturità tecnologica per la propria soluzione, oltre a un alto livello di preparazione al mercato e agli investimenti.

Ogni impresa finanziata riceverà fino a 100.000 euro a seconda della fase raggiunta nel processo di incubazione. L’impresa vincitrice per il miglior esperimento REACH riceverà fino a un massimo di 120.000 euro.

La scadenza per inviare le candidature è il 21 febbraio 2023.
Maggiori informazioni al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo