Seed4Innovation: la “Call4Ideas” è aperta all’innovazione fino al 10 maggio

“Call4Ideas” è l’iniziativa di Unimi dedicata al trasferimento tecnologico per ricercatori e imprese.

Aperte fino al 10 maggio le candidature alla terza edizione di Seed4Innovation, una Call4Ideas per progetti di innovazione, per favorire la contaminazione tra mondo della ricerca accademica e imprese interessate a tecnologie, prodotti o servizi innovativi da portare sul mercato.

Seed4Innovation è aperta a docenti, ricercatori, studenti e alunni dell’Università degli Studi di Milano e  ai ricercatori di: Ospedale Galeazzi, Istituto Neurologico Carlo Besta, Ospedale Maggiore Policlinico, Centro Cardiologico Monzino e Istituto Europeo di Oncologia.

Ai 30 migliori progetti innovativi selezionati, Seed4Innovation offre un programma di mentoring curato dai promotori del progetto: Fondazione UNIMI, professionisti di Deloitte Officine Innovazione, Bugnion e CA Group.

Tra i 30 progetti, i mentor ne selezioneranno 10, che passeranno alla fase di accelerazione per poter poi verificare la loro realizzabilità industriale o commerciale.

Fino a 8 tra i progetti vincitori beneficeranno di un finanziamento del Fondo PoC (Proof of Concept) di Ateneo, per una disponibilità complessiva di 400.000 euro (Grant Unimi).

Seed4Innovation è aperto a tutte le imprese interessate ad accedere ai servizi offerti dal programma e ad attingere al bacino di progetti S4I. Le imprese possono segnalare temi specifici in relazione ai propri bisogni di innovazione.

Per scoprire di più su Seed4Innovation e partecipare all’iniziativa clicca qui.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo