Unione Europea della Salute: la Commissione avanza nuove proposte per rafforzare la risposta alle crisi sanitarie

L’11 novembre 2020 la Commissione Europea ha presentato una serie di proposte per rafforzare il quadro di sicurezza sanitaria dell’UE, muovendo i primi passi verso la costruzione dell’Unione Europea della Salute.

Tali proposte, racchiuse nella Comunicazione “Building a European Health Union – preparedness and resilience”, hanno l’obiettivo di migliorare la preparazione alle crisi e il ruolo di risposta delle principali agenzie dell’UE. Per intensificare la lotta contro la pandemia di Covid-19 e le future emergenze sanitarie, è necessario un maggiore coordinamento a livello UE. Traendo insegnamento dalla crisi attuale, le nuove proposte garantiranno una preparazione e una risposta più forte. Esse si concentrano in particolare sulla revisione del quadro giuridico esistente per le gravi minacce transfrontaliere alla salute, prevedendo un nuovo regolamento sulla preparazione, il monitoraggio, la raccolta di dati e il coordinamento in caso di dichiarazione di un’emergenza a livello UE. Un altro punto fondamentale riguarda poi il rafforzamento del ruolo di preparazione e risposta alle crisi delle principali agenzie dell’UE, in particolare il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e l’Agenzia europea per i medicinali (EMA). Il Covid-19 ha dimostrato che entrambe le agenzie devono essere rafforzate e dotate di mandati più forti per proteggere meglio i cittadini e affrontare le minacce sanitarie transfrontaliere.

Leggi il comunicato stampa al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo