Il mini master per far crescere l’industria delle life science

Aperte le iscrizioni al percorso di formazione in corporate finance di ASBM Servizi, la società di formazione e consulenza di Assobiomedica.

Si sono aperte le iscrizioni al percorso di formazione in corporate finance di ASBM Servizi, progettato e tenuto da SDA Bocconi School of Management per tutte le imprese della filiera della salute.

Un percorso formativo in quattro giornate, 24-25 ottobre e 28-29 novembre a Milano, nelle aule dell’università. Il mini master permette di conoscere concretamente gli strumenti di business utili a supportare le figure manageriali nello sviluppo della loro impresa avendo chiare le possibilità offerte dalle nuove logiche fintech, acquisendo le conoscenze dei modelli di business necessari per costruire una strategia aziendale basata sul valore. È indirizzato a imprenditori che vogliono far crescere le proprie imprese, a startupper, e alle figure manageriali di imprese di tutte le dimensioni che desiderano approfondire la finanza aziendale. Il focus è su operazioni di acquisizione o fusione, strumenti di fintech come il coinvolgimento di fondi di Private Equity o Venture Capital.

Per tutte le imprese e le start-up che si iscrivono entro il 31 luglio, è previsto uno sconto del 20% sulla quota di partecipazione.

Le imprese associate ad Assobiomedica, a Confindustria Firenze e a Confindustria Bari e Bat, insieme alle start-up possono acquistare il corso alla metà del costo di listino, ma forti agevolazioni sono riconosciute anche a tutte le imprese del settore appartenenti al sistema confederale.

Per conoscere l’intero programma e le quote d’iscrizione clicca QUI o contatta: Fabrizio Baldan f.baldan@asbm.it – 348 6957356.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo