Malattie neurodegenerative: uscito il nuovo bando della JPND

Bando per progetti di ricerca dedicati alle malattie neurodegenerative

La JPI Neurodegenerative Diseases (Iniziativa di programmazione congiunta sulle malattie neurodegenerative) ha pubblicato un nuovo bando per progetti di ricerca dedicati alle malattie neurodegenerative, che si basino sull’approccio della medicina personalizzata.

Le proposte progettuali devono essere relative ad una delle seguenti malattie neurodegenerative:

  • Alzheimer’s disease and other dementias
  • Parkinson’s disease and PD-related disorders
  • Prion diseases
  • Motor neuron diseases
  • Huntington’s disease
  • Spinocerebellar ataxia (SCA)
  • Spinal muscular atrophy (SMA)

E devono riferirsi alle seguenti aree di ricerca:

  • diagnosis (es. biomarkers, imaging data, omics approaches, big data analyses);
  • prevention (es. biomarkers for studying novel treatments and interventions, co-morbidities, digital technologies, stratification within cohort studies and clinical trials);
  • care (es. improvement of social and health care systems, molecular profiling, imaging, lifestyle data)

Le proposte potranno essere presentate da gruppi di ricerca nelle università, organismi di ricerca pubblici o privati non universitari, ospedali e altri istituti che si occupano di salute e healthcare, aziende (in particolare PMI). Il finanziamento complessivo è pari a 30 milioni di euro, di cui 24 erogati dai paesi partecipanti e i restanti dalla Commissione Europea. In Italia, l’organizzazione che parteciperà come ente finanziatore è il Ministero della Salute. Ulteriori informazioni al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo