Malattie neurodegenerative: uscito il nuovo bando della JPND

Bando per progetti di ricerca dedicati alle malattie neurodegenerative

La JPI Neurodegenerative Diseases (Iniziativa di programmazione congiunta sulle malattie neurodegenerative) ha pubblicato un nuovo bando per progetti di ricerca dedicati alle malattie neurodegenerative, che si basino sull’approccio della medicina personalizzata.

Le proposte progettuali devono essere relative ad una delle seguenti malattie neurodegenerative:

  • Alzheimer’s disease and other dementias
  • Parkinson’s disease and PD-related disorders
  • Prion diseases
  • Motor neuron diseases
  • Huntington’s disease
  • Spinocerebellar ataxia (SCA)
  • Spinal muscular atrophy (SMA)

E devono riferirsi alle seguenti aree di ricerca:

  • diagnosis (es. biomarkers, imaging data, omics approaches, big data analyses);
  • prevention (es. biomarkers for studying novel treatments and interventions, co-morbidities, digital technologies, stratification within cohort studies and clinical trials);
  • care (es. improvement of social and health care systems, molecular profiling, imaging, lifestyle data)

Le proposte potranno essere presentate da gruppi di ricerca nelle università, organismi di ricerca pubblici o privati non universitari, ospedali e altri istituti che si occupano di salute e healthcare, aziende (in particolare PMI). Il finanziamento complessivo è pari a 30 milioni di euro, di cui 24 erogati dai paesi partecipanti e i restanti dalla Commissione Europea. In Italia, l’organizzazione che parteciperà come ente finanziatore è il Ministero della Salute. Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo