Malattie neurodegenerative: uscito il nuovo bando della JPND

Bando per progetti di ricerca dedicati alle malattie neurodegenerative

La JPI Neurodegenerative Diseases (Iniziativa di programmazione congiunta sulle malattie neurodegenerative) ha pubblicato un nuovo bando per progetti di ricerca dedicati alle malattie neurodegenerative, che si basino sull’approccio della medicina personalizzata.

Le proposte progettuali devono essere relative ad una delle seguenti malattie neurodegenerative:

  • Alzheimer’s disease and other dementias
  • Parkinson’s disease and PD-related disorders
  • Prion diseases
  • Motor neuron diseases
  • Huntington’s disease
  • Spinocerebellar ataxia (SCA)
  • Spinal muscular atrophy (SMA)

E devono riferirsi alle seguenti aree di ricerca:

  • diagnosis (es. biomarkers, imaging data, omics approaches, big data analyses);
  • prevention (es. biomarkers for studying novel treatments and interventions, co-morbidities, digital technologies, stratification within cohort studies and clinical trials);
  • care (es. improvement of social and health care systems, molecular profiling, imaging, lifestyle data)

Le proposte potranno essere presentate da gruppi di ricerca nelle università, organismi di ricerca pubblici o privati non universitari, ospedali e altri istituti che si occupano di salute e healthcare, aziende (in particolare PMI). Il finanziamento complessivo è pari a 30 milioni di euro, di cui 24 erogati dai paesi partecipanti e i restanti dalla Commissione Europea. In Italia, l’organizzazione che parteciperà come ente finanziatore è il Ministero della Salute. Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo