Malattie neurodegenerative: uscito il nuovo bando della JPND

Bando per progetti di ricerca dedicati alle malattie neurodegenerative

La JPI Neurodegenerative Diseases (Iniziativa di programmazione congiunta sulle malattie neurodegenerative) ha pubblicato un nuovo bando per progetti di ricerca dedicati alle malattie neurodegenerative, che si basino sull’approccio della medicina personalizzata.

Le proposte progettuali devono essere relative ad una delle seguenti malattie neurodegenerative:

  • Alzheimer’s disease and other dementias
  • Parkinson’s disease and PD-related disorders
  • Prion diseases
  • Motor neuron diseases
  • Huntington’s disease
  • Spinocerebellar ataxia (SCA)
  • Spinal muscular atrophy (SMA)

E devono riferirsi alle seguenti aree di ricerca:

  • diagnosis (es. biomarkers, imaging data, omics approaches, big data analyses);
  • prevention (es. biomarkers for studying novel treatments and interventions, co-morbidities, digital technologies, stratification within cohort studies and clinical trials);
  • care (es. improvement of social and health care systems, molecular profiling, imaging, lifestyle data)

Le proposte potranno essere presentate da gruppi di ricerca nelle università, organismi di ricerca pubblici o privati non universitari, ospedali e altri istituti che si occupano di salute e healthcare, aziende (in particolare PMI). Il finanziamento complessivo è pari a 30 milioni di euro, di cui 24 erogati dai paesi partecipanti e i restanti dalla Commissione Europea. In Italia, l’organizzazione che parteciperà come ente finanziatore è il Ministero della Salute. Ulteriori informazioni al seguente link.

News

WOMEN FOR STEM

Leggi l'articolo

All’Università di Pavia il più grande campus di medicina della Lombardia

Leggi l'articolo

Horizon Europe: candidature aperte per gli ERC Consolidator Grants 2024

Leggi l'articolo

IFAB 2023/2024: al via il bando sull’impiego sociale dei big data e dell’AI

Leggi l'articolo

eXtended Reality: il bando che sostiene i progetti pilota

Leggi l'articolo

Italia-Svezia: al via un nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo

Evento di presentazione del Rapporto Indagine Internazionalizzazione 2023

Lo scopo del rapporto è quello di restituire un’analisi aggiornata del contesto regionale e affinare...
Leggi l'articolo

Intellectual Property Training course: commercializzazione e licenze PI

Al via il secondo di una serie di webinar che intendono affrontare i principali aspetti...
Leggi l'articolo