L’Università degli Studi di Milano lancia un nuovo corso di perfezionamento

Il corso, dal titolo “Tecniche di manipolazione di cheratinociti e fibroblasti”, si svolgerà nel periodo febbraio-luglio 2019 presso le strutture dell’Ospedale San Giuseppe e IRCCS Policlinico.

L’unità di ricerca del Prof. Giorgio Pajardi (Professore associato di UNIMI e Direttore dell’U.O. di Chirurgia della Mano del Gruppo MultiMedica Ospedale San Giuseppe) dell’Università degli Studi di Milano, congiuntamente con il Prof. Yvan Torrente (UNIMI – Policlinico) hanno organizzato un corso di perfezionamento dal titolo “Tecniche di manipolazione di cheratinociti e fibroblasti” che si svolgerà nel periodo febbraio-Luglio 2019 presso le strutture dell’Ospedale San Giuseppe e IRCCS Policlinico.

Il corso di perfezionamento è stato organizzato nell’ambito delle attività formative previste dal progetto IRMI “Creazione di un’infrastruttura multiregionale per lo sviluppo delle terapie avanzate finalizzate alla rigenerazione di organi e tessuti – IRMI” CTN01_00177_888744, di cui UNIMI è partner.

Il bando prevede un numero massimo di 30 iscritti. Sono previsti dieci posti a titolo gratuito nell’ambito del progetto IRMI che verranno assegnati sulla base della graduatoria di merito per l’accesso al corso.

La scadenza per le iscrizioni è il 7 febbraio.

Per maggiori dettagli del testo del Bando pubblico clicca qui.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo