L’Università degli Studi di Milano lancia un nuovo corso di perfezionamento

Il corso, dal titolo “Tecniche di manipolazione di cheratinociti e fibroblasti”, si svolgerà nel periodo febbraio-luglio 2019 presso le strutture dell’Ospedale San Giuseppe e IRCCS Policlinico.

L’unità di ricerca del Prof. Giorgio Pajardi (Professore associato di UNIMI e Direttore dell’U.O. di Chirurgia della Mano del Gruppo MultiMedica Ospedale San Giuseppe) dell’Università degli Studi di Milano, congiuntamente con il Prof. Yvan Torrente (UNIMI – Policlinico) hanno organizzato un corso di perfezionamento dal titolo “Tecniche di manipolazione di cheratinociti e fibroblasti” che si svolgerà nel periodo febbraio-Luglio 2019 presso le strutture dell’Ospedale San Giuseppe e IRCCS Policlinico.

Il corso di perfezionamento è stato organizzato nell’ambito delle attività formative previste dal progetto IRMI “Creazione di un’infrastruttura multiregionale per lo sviluppo delle terapie avanzate finalizzate alla rigenerazione di organi e tessuti – IRMI” CTN01_00177_888744, di cui UNIMI è partner.

Il bando prevede un numero massimo di 30 iscritti. Sono previsti dieci posti a titolo gratuito nell’ambito del progetto IRMI che verranno assegnati sulla base della graduatoria di merito per l’accesso al corso.

La scadenza per le iscrizioni è il 7 febbraio.

Per maggiori dettagli del testo del Bando pubblico clicca qui.

News

HORIZON-CL4-2024-HUMAN-01: al via la ricerca di un partner per lo sviluppo antropocentrico delle tecnologie digitali e industriali

Leggi l'articolo

Salute digitale: è online “DESIRE”, il bando per progetti innovativi

Leggi l'articolo

Horizon Europe: online un’infografica sulle novità sullo sfruttamento dei risultati progettuali

Leggi l'articolo

Iliana Ivanova – La nuova Commissaria per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione

Leggi l'articolo

PNRR: il consiglio UE dà il via libera alla modifica richiesta dall’Italia

Leggi l'articolo

MSCA: ecco le nuove guide per i ricercatori

Leggi l'articolo

Eventi

Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese

Enterprise Europe Network organizzano online l’evento “Il brevetto unitario: opportunità e vantaggi per le imprese”,...
Leggi l'articolo

Innovation Village 2023

L’evento è rivolto a startup, PMI, grandi imprese, centri di ricerca, università e associazioni con nuove tecnologie e soluzioni per realizzare la cosiddetta transizione verde...
Leggi l'articolo

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo