EIC – bando FET Proactive: Boosting emerging technologies

Il bando FET Proactive, pubblicato dalla Commissione europea nell’ambito dello European Innovation Council (EIC) pilot, mira a identificare i paradigmi tecnologici futuri ed emergenti ad alto potenziale per l’economia e la società europea.

Per ognuno di essi, il bando FET Proactive vuole stabilire una base ampia e solida in termini di conoscenza, tecnologie chiave e comunità interdisciplinari, assicurando all’Europa una posizione strategica che le permetta di capitalizzare rapidamente ed efficacemente le opportunità emergenti.

Il bando prevede due topic:

FETPROACT-EIC-05-2019: FET Proactive: emerging paradigms and communities per esplorare, consolidare e validare nuovi paradigmi per tecnologie future. Il bando punta quindi a finanziare progetti di ricerca e innovazione ad alto rischio che puntino a dimostrare nuovi paradigmi tecnologici nell’ambito di uno dei seguenti temi:

  • human-centric AI;
  • implantable autonomous devices and materials;
  • breakthrough zero-emissions energy generation for full decarbonization;
  • future technologies for social experience (NB: tema previsto per il bando 2020);
  • measuring the unmeasurable – sub-nanoscale science for nanometrology (NB: tema previsto per il bando 2020);
  • digital twins for the life-sciences (NB: tema previsto per il bando 2020);
  • environmental intelligence (NB: tema previsto per il bando 2020).

FETPROACT-EIC-06-2019: EIC Transition to Innovation Activities per trasformare risultati promettenti dei progetti precedentemente finanziati dalla FET in innovazioni tecnologiche dirompenti. Le tecnologie dovranno essere in una delle seguenti aree:

  • micro- and nano-technologies;
  • artificial intelligence and advanced robotics;
  • technologies for the life sciences, health and treatment;
  • energy technologies;
  • Interaction technologies (including virtual- augmented- and mixed reality,…).

Entrambi i topic si sono aperti il 19 marzo 2019 e si chiuderanno il 3 settembre 2019.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo