Trasformazione digitale dell’healthcare: selezionati nuovi membri dell’eHealth Stakeholder Group

Pubblicati i nomi delle organizzazioni che saranno nuovi membri del rinnovato eHealth Stakeholder Group, nato per sostenere la trasformazione digitale della sanità

La Commissione europea ha pubblicato i nomi delle organizzazioni che saranno nuovi membri del rinnovato eHealth Stakeholder Group, nato per sostenere la trasformazione digitale della sanità.

A seguito della pubblicazione di una manifestazione di interesse pubblicata a settembre 2019, la Commissione ha ricevuto e analizzato più di 100 candidature per un massimo di 40 posti. Per la selezione la Commissione ha preso in considerazione non solo i criteri di ammissibilità, ma anche il bisogno di una equilibrata rappresentanza dei differenti interessi necessari per sostenere la sanità digitale nei prossimi anni.

Tutti i membri sono organizzazioni ombrello o associazioni di portata europea a rappresentazione dell’industria Health Tech, dei pazienti, dei professionisti sanitari e del mondo della ricerca. L’eHealth Stakeholder Group fornirà consigli ed expertise che sosterranno la Commissione per sviluppare politiche ed implementare la Communication on enabling the digital transformation of health and care in the Digital Single Market, adottata ad aprile 2018. In particolare, saranno coinvolti in relazione alle seguenti aree:

  • Health Data
  • Digital health services
  • Health data protection and privacy issues
  • Cybersecurity for health and care data
  • Digital tools for citizen empowerment and person centred care
  • Artificial intelligence and health
  • Cross cutting aspects

UEHP, di cui il Cluster Lombardo Scienze della vita è socio, sarà, per il terzo mandato consecutivo, uno dei membri del gruppo.

Il primo incontro ufficiale del gruppo è programmato per il 13 marzo 2020 a Bruxelles. Ulteriori informazioni al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo