Intelligenza Artificiale: quattro nuovi master per la formazione europea di alto livello

Dall’anno accademico 2021-2022 sarà possibile seguire 4 nuovi programmi e corsi di Master in Intelligenza Artificiale, grazie al supporto del programma Connecting Europe Facility Telecom

I Master saranno sviluppati e attivati da 4 reti costituite da università, PMI e ricercatori. Gli studenti avranno l’opportunità di frequentare corsi in diversi paesi dell’UE tenuti dai migliori esperti del settore, acquisire esperienza pratica e lavorare a stretto contatto con i partner commerciali.

I Master sono i seguenti:

  • Master Human Centered AI: programma con un focus particolare sulle questioni etiche dell’Intelligenza Artificiale
  • Master AI for Career in EU (MAI4CAREU): programma concentrato sugli ultimi sviluppi e applicazioni dell’IA
  • Master AI for public service (AI4Gov): programma mirato allo sviluppo di competenze digitali avanzate nell’IA per i servizi pubblici
  • Master eXplainable AI in Healthcare Management (xAIM): incentrato sull’uso dell’IA spiegabile in ambito sanitario

Si tratta di un primo passo verso lo sviluppo di reti high-tech dell’UE per le competenze digitali e l’istruzione specializzata.  Inoltre, il nuovo programma Digital Europe fornirà circa 580 milioni di euro per lo sviluppo di ulteriori opportunità di istruzione e formazione in intelligenza artificiale, dati, sicurezza informatica, calcolo ad alte prestazioni e tecnologie digitali avanzate.

Maggiori dettagli al seguente link.

 

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo