Intelligenza Artificiale: quattro nuovi master per la formazione europea di alto livello

Dall’anno accademico 2021-2022 sarà possibile seguire 4 nuovi programmi e corsi di Master in Intelligenza Artificiale, grazie al supporto del programma Connecting Europe Facility Telecom

I Master saranno sviluppati e attivati da 4 reti costituite da università, PMI e ricercatori. Gli studenti avranno l’opportunità di frequentare corsi in diversi paesi dell’UE tenuti dai migliori esperti del settore, acquisire esperienza pratica e lavorare a stretto contatto con i partner commerciali.

I Master sono i seguenti:

  • Master Human Centered AI: programma con un focus particolare sulle questioni etiche dell’Intelligenza Artificiale
  • Master AI for Career in EU (MAI4CAREU): programma concentrato sugli ultimi sviluppi e applicazioni dell’IA
  • Master AI for public service (AI4Gov): programma mirato allo sviluppo di competenze digitali avanzate nell’IA per i servizi pubblici
  • Master eXplainable AI in Healthcare Management (xAIM): incentrato sull’uso dell’IA spiegabile in ambito sanitario

Si tratta di un primo passo verso lo sviluppo di reti high-tech dell’UE per le competenze digitali e l’istruzione specializzata.  Inoltre, il nuovo programma Digital Europe fornirà circa 580 milioni di euro per lo sviluppo di ulteriori opportunità di istruzione e formazione in intelligenza artificiale, dati, sicurezza informatica, calcolo ad alte prestazioni e tecnologie digitali avanzate.

Maggiori dettagli al seguente link.

 

News

Horizon Europe: online un’infografica sulle novità sullo sfruttamento dei risultati progettuali

Leggi l'articolo

Iliana Ivanova – La nuova Commissaria per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione

Leggi l'articolo

PNRR: il consiglio UE dà il via libera alla modifica richiesta dall’Italia

Leggi l'articolo

MSCA: ecco le nuove guide per i ricercatori

Leggi l'articolo

EIT Manufacturing 2024: al via il secondo bando per proposte innovative

Leggi l'articolo

Aiuti di Stato: in arrivo un forum per migliorare la selezione e l’attuazione degli IPCEI

Leggi l'articolo

Eventi

MIT4LS – Brokerage Event 2023

Il networking e lo sviluppo di nuove collaborazioni, anche internazionali, rappresentano l’obiettivo principale di Meet...
Leggi l'articolo

CARDEA career framework for research managers

L’evento è l’occasione per discutere sul framework che CARDEA proporrà alla Commissione Europea con l’obiettivo...
Leggi l'articolo

Proprietà intellettuale: HTB learning

Il corso è destinato a professionisti attivi nella gestione della proprietà intellettuale e nell’innovazione aziendale,...
Leggi l'articolo

AGEVITY – Longevità, Società, Economia, Futuro

AGEVITY rappresenta piattaforma nazionale finalizzata a promuovere il confronto tra imprese, istituzioni e cittadini in...
Leggi l'articolo

Evento di presentazione del Rapporto Indagine Internazionalizzazione 2023

Lo scopo del rapporto è quello di restituire un’analisi aggiornata del contesto regionale e affinare...
Leggi l'articolo

Intellectual Property Training course: commercializzazione e licenze PI

Al via il secondo di una serie di webinar che intendono affrontare i principali aspetti...
Leggi l'articolo