Internazionalizzazione delle imprese: parte il programma Bridgehead dell’EIT Health

Bridgehead sosterrà gli imprenditori sanitari europei interessati a far crescere il loro business oltre il mercato nazionale.

Aperte le candidature per partecipare al programma, che è suddiviso in: Bridgehead Europe e Bridgehead Global.

Simili nella struttura, differiscono nell’organizzazione.

Bridgehead Europe mira ad aiutare le start-up a espandere il business oltre il loro mercato nazionale in un altro paese europeo, mentre Bridgehead Global mira all’internazionalizzazione oltre l’Europa. Le start-up possono candidarsi in base alle proprie esigenze di internazionalizzazione.

Le imprese partecipanti otterranno:

  • un finanziamento di 30.000 euro (Europa) o 40.000 euro (globale);
  • consigli per l’ingresso nel mercato specifico del paese;
  • supporto per conoscere e comprendere i sistemi normativi locali;
  • contatti con leader del settore, fabbricanti, produttori e distributori;
  • accesso a infrastrutture di test, esperimenti e convalida.

Per partecipare le start-up devono rispettare determinati requisiti:

  • essere registrate in Europa;
  • vendere un prodotto o un servizio in almeno un mercato in Europa ed essere pronte ad aprire un nuovo mercato;
  • fornire prodotti o servizi innovativi e trasformativi nei settori biotech, medtech e salute digitale;
  • avere meno di 250 dipendenti a tempo pieno.

Nel corso del 2021 sono previste due scadenze per la partecipazione al programma: 16 marzo 2021 e 14 settembre 2021.

Per gli interessati al programma, il 3 marzo si terrà un webinar dedicato.

I dettagli del programma al seguente link.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo