Lotta contro il cancro: nuovo bando europeo per progetti di ricerca transnazionali

Nuovo bando per progetti di ricerca transnazionali sulla lotta al cancro, dal titolo “Next generation cancer immunotherapy: targeting the tumour microenvironment (TME)”.  

ERA-NET TRANSCAN-3 è cofinanziato dalla Commissione europea nell’ambito di Horizon 2020 e ha l’obiettivo di coordinare i programmi di finanziamento nazionali e regionali per la ricerca transnazionale sul cancro. La sfida è promuovere un approccio collaborativo transnazionale tra team scientifici per permettere la condivisione di dati e infrastrutture e garantire risultati significativi di maggiore qualità e impatto.  

Il nuovo bando sarà pubblicato il 6 aprile 2021 e invita ad affrontare uno dei due seguenti obiettivi specifici:

  1. identification and validation of TME subclasses and their contribution to the resistance mechanisms: translational research using tumour samples collected from retrospective and/or prospective cohorts of patients;
  2. targeting TME to improve efficacy of immunotherapy in human patients.

Ogni consorzio di ricerca deve coinvolgere un minimo di tre e un massimo di sei partner di almeno tre paesi diversi partecipanti al bando; non deve coinvolgere più di due gruppi di ricerca di un paese e almeno un team di ricerca di base o preclinica e un team clinico. 
Si incoraggia un’ampia inclusione di gruppi di ricerca di tutti i paesi e regioni che partecipano all’invito, con particolare attenzione ai gruppi di ricerca di Lettonia, Slovacchia e Turchia.

Partecipano al cofinanziamento del bando 28 organizzazioni in 19 paesi diversi. Per l’Italia, gli enti finanziatori saranno: 

  • Ministero della Salute (IT-MOH)
  • Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR)
  • Alleanza contro il cancro (ACC)
  • Regione Toscana (TuscReg)
  • Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica (FRRB)

Il bando seguirà una procedura di candidatura in due fasi: la scadenza per la presentazione delle pre-proposal sarà a fine giugno 2021, mentre la scadenza per le proposte complete è prevista per novembre 2021.

Ulteriori informazioni saranno disponibili con la pubblicazione del bando ufficiale.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo