BIO INTERNATIONAL CONVENTION 2021 (BIO USA) Digital – proroga adesioni

ICE-Agenzia: partecipazione collettiva alla prossima edizione della BIO INTERNATIONAL CONVENTION (BIO USA) 2021 che si svolgerà in modalità esclusivamente DIGITALE nei giorni 10-11 giugno & 14-18 giugno 2021.

Nel quadro degli interventi promozionali a favore del settore delle biotecnologie, ICE-Agenzia organizza la partecipazione istituzionale italiana alla prossima edizione della BIO INTERNATIONAL CONVENTION (BIO USA) 2021 i cui lavori si svolgeranno in modalità esclusivamente DIGITALE nei giorni 10-11 & 14-18 giugno 2021.

La BIO INTERNATIONAL CONVENTION USA rappresenta il più importante evento mondiale a cadenza annuale nel campo delle biotecnologie e del farmaceutico, inclusi Drug Discovery, Biomanufactoring, Infectious Diseases, Oncology, Business Development, Financing Trends, Cell and Gene Therapy, Digital Health e altri.

L’iniziativa è rivolta a imprese di settore, Distretti, Centri di ricerca, Università, Istituti, Associazioni e intende agevolare e promuovere forme di collaborazione industriale, scientifica, tecnologica e commerciale, partnership produttive e alleanze strategiche.

LE DOMANDE DI ADESIONE (tramite PEC) saranno accolte dalle ore 09:00 del 01/04/2021 al 13/04/2021

Non saranno prese in considerazione le domande pervenute prima o dopo i termini indicati.

Ulteriori informazioni al seguente link. Modalità di adesione al seguente link.

ICE Agenzia, nell’ambito del Piano straordinario per la promozione del Made in Italy e l’attrazione degli investimenti in Italia, in occasione della BIO DIGITAL, intende organizzare un intervento promozionale rivolto ai soggetti alla ricerca di potenziali investitori, prevedendo un mix di attività e tool a beneficio della partecipazione delle Regioni e dei player territoriali del Life Science, quali cluster e distretti del settore, parchi scientifici e tecnologici, università e centri di ricerca. Tutti i dettagli  nei doc. allegati.

 

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo