MISE: da maggio incentivi per nuove imprese di giovani e donne

Incentivo ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero – del Ministero dello Sviluppo economico (MISE) a sostegno di nuove imprese di giovani e donne

Dal 19 maggio 2021 sarà possibile presentare domanda per l’incentivo “ON – Nuove Imprese a Tasso Zero” a sostegno di micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età.

L’incentivo del Ministero dello sviluppo economico introduce alcune novità, tra cui:  

  • l’ampliamento della platea dei potenziali beneficiari – possono presentare domanda di finanziamento le imprese costituite entro i 5 anni precedenti, con regole e modalità differenti a seconda che si tratti di imprese costituite da non più di 3 anni o da almeno 3 e da non più di 5;
  • le modifiche alla forma di agevolazione – è stato introdotto un contributo a fondo perduto, in combinazione con il rimborso agevolato ed è innalzato il tetto del finanziamento a tasso zero per le imprese più mature. 

Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire la società dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.

Nel dettaglio, le imprese costituite da non più di 3 anni possono presentare progetti di investimento fino a 1,5 milioni di euro, mentre quelle costituite da almeno 3 anni e da non più di 5 possono presentare progetti che prevedono spese per investimento fino a 3 milioni di euro. Gli investimenti alle nuove imprese riguardano la realizzazione di nuove iniziative o lo sviluppo di attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.

Le imprese possono contare su un mix di finanziamento fino al 90% del totale della spesa ammissibile di cui il contributo a fondo perduto non può superare il limite del 20% per le imprese costituite da non più di 3 anni, e del 15% per quelle costituite da almeno 3 anni e da non più di 5. Inoltre, le prime posso chiedere un contributo ulteriore, fino al 20% delle spese di investimento, per l’acquisto di materie prime e servizi necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa. 

Non sono previste graduatorie, in quanto le domande vengono esaminate in base all’ordine di presentazione e fino a esaurimento fondi.

Maggiori informazioni al seguente link e sul sito di Invitalia.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo