MISE: da maggio incentivi per nuove imprese di giovani e donne

Incentivo ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero – del Ministero dello Sviluppo economico (MISE) a sostegno di nuove imprese di giovani e donne

Dal 19 maggio 2021 sarà possibile presentare domanda per l’incentivo “ON – Nuove Imprese a Tasso Zero” a sostegno di micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età.

L’incentivo del Ministero dello sviluppo economico introduce alcune novità, tra cui:  

  • l’ampliamento della platea dei potenziali beneficiari – possono presentare domanda di finanziamento le imprese costituite entro i 5 anni precedenti, con regole e modalità differenti a seconda che si tratti di imprese costituite da non più di 3 anni o da almeno 3 e da non più di 5;
  • le modifiche alla forma di agevolazione – è stato introdotto un contributo a fondo perduto, in combinazione con il rimborso agevolato ed è innalzato il tetto del finanziamento a tasso zero per le imprese più mature. 

Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire la società dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.

Nel dettaglio, le imprese costituite da non più di 3 anni possono presentare progetti di investimento fino a 1,5 milioni di euro, mentre quelle costituite da almeno 3 anni e da non più di 5 possono presentare progetti che prevedono spese per investimento fino a 3 milioni di euro. Gli investimenti alle nuove imprese riguardano la realizzazione di nuove iniziative o lo sviluppo di attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.

Le imprese possono contare su un mix di finanziamento fino al 90% del totale della spesa ammissibile di cui il contributo a fondo perduto non può superare il limite del 20% per le imprese costituite da non più di 3 anni, e del 15% per quelle costituite da almeno 3 anni e da non più di 5. Inoltre, le prime posso chiedere un contributo ulteriore, fino al 20% delle spese di investimento, per l’acquisto di materie prime e servizi necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa. 

Non sono previste graduatorie, in quanto le domande vengono esaminate in base all’ordine di presentazione e fino a esaurimento fondi.

Maggiori informazioni al seguente link e sul sito di Invitalia.

News

Verso FP10: nuovi position papers

Leggi l'articolo

ARIA SpA: bando per la fornitura di lenti intraoculari in ottica value

Leggi l'articolo

Le due infoday sul nuovo bando THCS “Better care closer to home: enhancing primary and community care”

Leggi l'articolo

COST: appello per un aumento dei finanziamenti ai network di ricerca

Leggi l'articolo

Previsione strategica: l’Horizon Scanning del Joint Research Center

Leggi l'articolo

APERTA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PARTECIPARE ALLE SUCCESSIVE “OPEN CALLS” DEL PROGETTO EUROPEO “UNITE”

Leggi l'articolo

Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo

Driving EU Prosperity: The Future of Knowledge Valorisation

Il 10 dicembre 2024 la Commissione europea terrà a Bruxelles e online l’evento “Driving EU Prosperity: The Future of...
Leggi l'articolo

Workshop: ‘The applicant approach towards Missions: Challenges, differences and peculiarities’

Si terrà il 6 dicembre 2024 il primo di una serie di workshop della rete NCP4Missions sull’approccio...
Leggi l'articolo

EVENTO ORGANIZZATO DA FRRB: GEM – GENDER EQUALITY IN MEDICINE

L’evento organizzato da Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica dal titolo “GEM – Gender Equality...
Leggi l'articolo