Seconda open call di FF4EuroHPC per esperimenti innovativi

Dedicata a proposte di esperimenti di altissima qualità, incentrati su innovazione e servizi HPC avanzati, che coinvolgano PMI innovative e agili.

Il bando mira a selezionare esperimenti che presentino piani di lavoro costruiti intorno a obiettivi di innovazione, derivanti dall’uso di servizi HPC avanzati, e che affrontino sfide di business delle PMI europee. Si darà preferenza alle sfide legate a settori in grado di dimostrare una rapida crescita economica o un forte impatto economico per l’Europa, come il settore manifatturiero, cui sarà data priorità assoluta.

Gli esperimenti dovranno avere una durata massima di 15 mesi, a partire dal 1° marzo 2022.

Il budget totale previsto è di 5 milioni di euro, ogni progetto potrà beneficiare di un massimo di 200.000 euro.

Le aspettative legate agli esperimenti saranno:

  • il coinvolgimento di tutte le parti necessarie per l’esecuzione efficace dell’esperimento e per la dimostrazione del suo impatto sulle sfide aziendali;;
  • la definizione delle risorse di calcolo HPC e la loro messa in bilancio
  • la dichiarazione di eventuali problemi di protezione dei dati e la definizione di meccanismi di protezione dei dati;
  • l’elaborazione di storie di successo pubblicabili;
  • l’allineamento alle priorità regionali;
  • la complementarietà con gli esperimenti inclusi nei precedenti progetti Fortissimo e Fortissimo 2 e con quelli selezionati nella FF4EuroHPC Call .

La scadenza per presentare domanda è il 29 settembre 2021.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo