EIT Health: parte Catapult per premiare le migliori start-up in ambito biotech, medtech e digital health

Al via la competizione che prevede un programma di formazione e accelerazione che stimola lo sviluppo delle start-up più innovative e attive in ambito biotech, medtech e digital health.

Il programma riconosce e premia i migliori concetti di business, dando la possibilità alle start-up di entrare a far parte della EIT Health Community con aziende leader a livello mondiale e mettendole in contatto con i principali esperti e investitori internazionali.

Durante l’intero processo, le start-up ricevono una formazione intensiva mentre costruiscono la loro credibilità e visibilità attraverso un’esposizione paneuropea.

I finalisti si sfideranno durante l’EIT Health Summit, dove si confronteranno per ottenere diversi premi in denaro (per ogni categoria: 1° classificato: 40.000€; 2°: 20.000€; 3°: 10.000€).

L’EIT Health Catapult è quindi rivolta tutte le start-up e gli spin-off con le seguenti caratteristiche:

  • micro/piccola impresa (meno di 50 dipendenti);
  • attive nei settori delle biotecnologia, della medicina o della salute digitale;
  • concetti di business innovativi e molto promettenti;
  • già costituite e operanti in un paese dell’UE;
  • alla ricerca di un finanziamento seed o di serie A di almeno 500.000 euro;
  • autovalutate a 1M+ di euro
  • che abbiano ricevuto almeno 500.000 euro di finanziamenti pubblici o privati o abbiano generato 500.000 euro di entrate lo scorso anno.

Il 2 febbraio e il 2 marzo 2022 si terranno due webinar informativi per scoprire tutti i dettagli del programma.

La scadenza per presentare le candidature è il 14 marzo 2022.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo