EIT Health: parte Catapult per premiare le migliori start-up in ambito biotech, medtech e digital health

Al via la competizione che prevede un programma di formazione e accelerazione che stimola lo sviluppo delle start-up più innovative e attive in ambito biotech, medtech e digital health.

Il programma riconosce e premia i migliori concetti di business, dando la possibilità alle start-up di entrare a far parte della EIT Health Community con aziende leader a livello mondiale e mettendole in contatto con i principali esperti e investitori internazionali.

Durante l’intero processo, le start-up ricevono una formazione intensiva mentre costruiscono la loro credibilità e visibilità attraverso un’esposizione paneuropea.

I finalisti si sfideranno durante l’EIT Health Summit, dove si confronteranno per ottenere diversi premi in denaro (per ogni categoria: 1° classificato: 40.000€; 2°: 20.000€; 3°: 10.000€).

L’EIT Health Catapult è quindi rivolta tutte le start-up e gli spin-off con le seguenti caratteristiche:

  • micro/piccola impresa (meno di 50 dipendenti);
  • attive nei settori delle biotecnologia, della medicina o della salute digitale;
  • concetti di business innovativi e molto promettenti;
  • già costituite e operanti in un paese dell’UE;
  • alla ricerca di un finanziamento seed o di serie A di almeno 500.000 euro;
  • autovalutate a 1M+ di euro
  • che abbiano ricevuto almeno 500.000 euro di finanziamenti pubblici o privati o abbiano generato 500.000 euro di entrate lo scorso anno.

Il 2 febbraio e il 2 marzo 2022 si terranno due webinar informativi per scoprire tutti i dettagli del programma.

La scadenza per presentare le candidature è il 14 marzo 2022.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo