EIT Health: parte Catapult per premiare le migliori start-up in ambito biotech, medtech e digital health

Al via la competizione che prevede un programma di formazione e accelerazione che stimola lo sviluppo delle start-up più innovative e attive in ambito biotech, medtech e digital health.

Il programma riconosce e premia i migliori concetti di business, dando la possibilità alle start-up di entrare a far parte della EIT Health Community con aziende leader a livello mondiale e mettendole in contatto con i principali esperti e investitori internazionali.

Durante l’intero processo, le start-up ricevono una formazione intensiva mentre costruiscono la loro credibilità e visibilità attraverso un’esposizione paneuropea.

I finalisti si sfideranno durante l’EIT Health Summit, dove si confronteranno per ottenere diversi premi in denaro (per ogni categoria: 1° classificato: 40.000€; 2°: 20.000€; 3°: 10.000€).

L’EIT Health Catapult è quindi rivolta tutte le start-up e gli spin-off con le seguenti caratteristiche:

  • micro/piccola impresa (meno di 50 dipendenti);
  • attive nei settori delle biotecnologia, della medicina o della salute digitale;
  • concetti di business innovativi e molto promettenti;
  • già costituite e operanti in un paese dell’UE;
  • alla ricerca di un finanziamento seed o di serie A di almeno 500.000 euro;
  • autovalutate a 1M+ di euro
  • che abbiano ricevuto almeno 500.000 euro di finanziamenti pubblici o privati o abbiano generato 500.000 euro di entrate lo scorso anno.

Il 2 febbraio e il 2 marzo 2022 si terranno due webinar informativi per scoprire tutti i dettagli del programma.

La scadenza per presentare le candidature è il 14 marzo 2022.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo

Driving EU Prosperity: The Future of Knowledge Valorisation

Il 10 dicembre 2024 la Commissione europea terrà a Bruxelles e online l’evento “Driving EU Prosperity: The Future of...
Leggi l'articolo