AstraZeneca e la sfida di Prometeo: lanciata la challenge per le innovazioni co-progettate

Candidature aperte fino al 15 marzo per un percorso di co-progettazione per il mondo Health che condurrà allo sviluppo della soluzione innovativa proposta.

Prometeo è l’iniziativa per la salute del futuro di Federated Innovation@MIND promossa da AstraZeneca – filiale italiana dell’azienda biofarmaceutica fortemente orientata all’innovazione e tra i produttori di vaccini anti Covid-19 – con la collaborazione di Cariplo Factory.

Prometeo nasce anche dall’esperienza della pandemia, che ha reso ancora più evidente l’esigenza di nuovi prodotti e servizi nel campo della salute, capaci di migliorare l’esperienza del paziente all’interno del percorso di cura e insieme di rendere questo percorso più sostenibile, da un punto di vista ambientale ma anche economico.

Prometeo si rivolge a manager, professionisti e tecnici sanitari dell’ecosistema della salute italiano in cerca di una soluzione innovativa per una migliore gestione dei problemi della salute e legati alla presa in carico di pazienti.

Le soluzioni potranno interessare ambiti quali:

  • tecnologie al servizio della salute – come integrare le nuove tecnologie disponibili in ambito health nel management dei pazienti;
  • esperienza del paziente – come favorire la migliore esperienza del paziente;
  • sostenibilità – come favorire un lifecycle assessment dei processi di gestione all’interno dell’ospedale.

La selezione delle proposte è preceduta da una fase di identificazione e raccolta dei bisogni di cambiamento da parte di istituzioni sanitarie, direzioni sanitarie regionali, strutture e fondazioni ospedaliere, istituti di ricerca attraverso la piattaforma web di Federated Innovation @MIND.

Toccherà poi a un pool di esperti provenienti dal mondo della salute, dell’università e dell’innovazione analizzare e validare le proposte candidate.

A questo punto saranno identificate un massimo di tre proposte, per cui attivare un percorso di co-progettazione supportato da metodologie di Design Thinking e volto a una più chiara identificazione dei bisogni.

Dopo due mesi, un’ulteriore selezione identificherà un’unica proposta, che potrà arrivare alla fase di Proof of concept (test di fattibilità), fino allo sviluppo del prodotto/soluzione per una sua implementazione.

Il termine per l’invio delle candidature è il 15 marzo 2022.
Per partecipare alla Challenge Prometeo, clicca qui.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo