Patients’ Digital Health Awards 2022

Il premio organizzato da Digital Health Academy in collaborazione con oltre 40 Associazioni di pazienti e con il supporto di Fondazione MSD.

Al via la quarta edizione del premio Patients’ Digital Health Awards, che ha l’obiettivo di premiare i progetti di salute digital, in grado di dare risposte innovative, in riferimento a bisogni non ancora soddisfatti dei pazienti e dei caregiver.
Si tratterà di un viaggio nell’Italia Digitale con roadshow territoriali per conoscere i migliori progetti di digital health, in linea con gli obiettivi fissati dal PNRR e sviluppati nelle diverse aree geografiche. 

Le soluzioni innovative di salute digitale comprendono app e tecnologie indossabili, strumenti di realtà virtuale e realtà aumentata, impianti domotici, Big Data, Blockchain, social media, sistemi di messaggistica istantanea, intelligenza artificiale e IoT, sensoristica, piattaforme di telemedicina, digital health e medicina narrativa.
Costituirà titolo preferenziale l’aderenza delle soluzioni tecnologiche come da indicazioni del PNRR, in particolare: la centralità della casa come primo luogo di cura, l’attenzione ai giovani;  la focalizzazione sull’inclusione (professionale, sociale, nella ricerca). 

I vincitori, che saranno selezionati da una giuria composta da oltre 40 Associazioni pazienti e da esperti di digital health, riceveranno un grant di 4.000 euro.

È possibile partecipare al PDHA22 fino al 20 aprile, compilando il form sul sito pdha.it.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito ufficiale.

 

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo