Patients’ Digital Health Awards 2022

Il premio organizzato da Digital Health Academy in collaborazione con oltre 40 Associazioni di pazienti e con il supporto di Fondazione MSD.

Al via la quarta edizione del premio Patients’ Digital Health Awards, che ha l’obiettivo di premiare i progetti di salute digital, in grado di dare risposte innovative, in riferimento a bisogni non ancora soddisfatti dei pazienti e dei caregiver.
Si tratterà di un viaggio nell’Italia Digitale con roadshow territoriali per conoscere i migliori progetti di digital health, in linea con gli obiettivi fissati dal PNRR e sviluppati nelle diverse aree geografiche. 

Le soluzioni innovative di salute digitale comprendono app e tecnologie indossabili, strumenti di realtà virtuale e realtà aumentata, impianti domotici, Big Data, Blockchain, social media, sistemi di messaggistica istantanea, intelligenza artificiale e IoT, sensoristica, piattaforme di telemedicina, digital health e medicina narrativa.
Costituirà titolo preferenziale l’aderenza delle soluzioni tecnologiche come da indicazioni del PNRR, in particolare: la centralità della casa come primo luogo di cura, l’attenzione ai giovani;  la focalizzazione sull’inclusione (professionale, sociale, nella ricerca). 

I vincitori, che saranno selezionati da una giuria composta da oltre 40 Associazioni pazienti e da esperti di digital health, riceveranno un grant di 4.000 euro.

È possibile partecipare al PDHA22 fino al 20 aprile, compilando il form sul sito pdha.it.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito ufficiale.

 

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo

Driving EU Prosperity: The Future of Knowledge Valorisation

Il 10 dicembre 2024 la Commissione europea terrà a Bruxelles e online l’evento “Driving EU Prosperity: The Future of...
Leggi l'articolo