Vanguard Initiative: il primo bando sostiene le PMI

Il bando SME Success Story intende facilitare il coinvolgimento delle PMI innovative nelle attività pilota della Vanguard Initiative.

Nel dettaglio, il bando fornirà un supporto finanziario alle PMI per implementare i loro processi di innovazione in una delle aree tematiche e industriali caratteristiche delle pilot Vanguard:

  • artificial intelligence;
  • advanced manufacturing for energy related applications in harsh environments;
  • bio-economy;
  • efficient and sustainable manufacturing;
  • high-performance production through 3D-printing;
  • nano-enabled products;
  • smart health.

Il supporto consiste in un Innovation Voucher una tantum di 11.000 euro per finanziare attività di collaborazione interregionale tra almeno due soggetti legalmente riconosciuti (di cui almeno una PMI) registrati in almeno due diverse regioni Vanguard (appartenenti a due diversi paesi).

L’iniziativa consentirà la creazione di storie di successo attraverso la cooperazione interregionale per dimostrare il potenziale impatto della iniziativa Vanguard sulle PMI, ma anche rafforzare le catene del valore interregionali guidate dalle PMI e promuovere una più rapida diffusione sul mercato di prodotti e servizi.

Di seguito le scadenze:

  • 30.06.2022 – chiusura bando e valutazione delle domande da parte del comitato di selezione;
  • 15.07.2022 – comunicazione dei risultati ai candidati
  • 30.08.2022 (al più tardi) – firma degli accordi di sub-grant ricevuti dall’autorità di gestione Steinbeis;
  • 30.01.2023 (al più tardi) – invio del report finale per la valutazione;
  • 15.02.2023 (al più tardi) – pagamento voucher ai beneficiari;
  • febbraio 2023 (TBD) P- presentazione dei risultati all’Assemblea Generale Vanguard.

Maggiori informazioni al seguente link.

Per gli interessati, il 23 giugno dalle 10:00 alle 11:00 si terrà un webinar di presentazione del bando. È possibile registrarsi a questo link

La Vanguard Initiative è un network che riunisce 39 delle regioni industriali più avanzate d’Europa, orientata a stimolare l’innovazione industriale e la costruzione di catene del valore europee basate sulla complementarità nelle strategie regionali di specializzazione intelligente.

 

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo