EuroHPC JU: un bando per i centri di eccellenza del calcolo ad alte prestazioni

Dall’EuroHPC Computing Joint Undertaking arriva un bando per centri di eccellenza per applicazioni exascale del calcolo ad alte prestazioni.

Il bando intende selezionare e supportare centri di eccellenza che implementeranno azioni concrete per migliorare le applicazioni HPC e sfruttare le capacità di calcolo exascale e post-exascale, per  incentivare lo sviluppo dei codici applicativi esistenti per la transizione verso performance avanzate.

Le proposte dovranno sfruttare le risorse UE esistenti per lo sviluppo di competenze accessibili, assicurando la multidisciplinarità e la rilevanza delle applicazioni per gli utenti e per futuri sistemi di EuroHPC JU.
Nello specifico, le candidature dovranno collocarsi in una delle seguenti aree di applicazione exascale lighthouse:

  • medicina personalizzata / gemello digitale del corpo umano;
  • ricerca sul cervello umano e i disordini neurologici;
  • energia: ottimizzare il consumo energetico e sostenere la transizione verso una società energetica affidabile, a basse emissioni e pulita;
  • ottimizzazione delle performance: analisi e valutazione, strumenti e servizi di ottimizzazione e produttività per codici di HPC accademici e industriali (incluso il supporto ai Centri di eccellenza selezionati).

Possono partecipare al bando gli enti legali dei Paesi membri UE o degli Stati associati a Horizon Europe parte dell’EuroHPC Joint Undertaking.
Sarà selezionata una sola proposta per tematica, per un totale di quattro progetti selezionati della durata di tre anni (2024-2027).

Il budget a disposizione è di 20 milioni di euro, erogati tramite accordi di sovvenzione di importo compreso tra 1.5 e 3 milioni di euro per progetto.
Maggiori informazioni qui.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo