Insieme per la salute di tutti: Acorn-team e G-Gravity si uniscono al Cluster

Due nuove start-up entrano a far parte dei Soci del Cluster lombardo scienze della vita: Acorn-team e G-Gravity

Acorn-Team è una start-up innovativa a supporto delle organizzazioni nel loro processo di modernizzazione e nella trasformazione digitale dei processi, sfruttando tecnologie basate su big data analytics, artificial intelligence & machine learning, natural language understanding e robotic process automation.

Acorn-Team ha deciso di entrare nel Cluster poiché vede nella community la migliore opportunità di scambio di know-how ed esperienze su ricerca e open innovation, accrescendo sia il proprio network sia le opportunità di realizzazione, in merito ai progetti innovativi nell’ambito delle life science.

G-Gravity è una start-up innovativa che lavora per immaginare un futuro migliore in cui l’innovazione apporti benefici tangibili per le persone. Ecco perché si focalizza sull’innovazione nel settore salute, indirizzando anche tecnologie all’avanguardia che possano apportare cambiamenti positivi al modo di vivere e lavorare.

Le start-up sono la forza trainante di questa innovazione e G-Gravity si impegna a sostenerle nel loro percorso volto a creare nuovi mercati, prodotti, servizi, con un’attenzione particolare alla collaborazione, alla sperimentazione e alla creatività.

G-Gravity ha deciso di entrare nel Cluster poiché, ritenendo la collaborazione un elemento fondante dell’innovazione, considera l’appartenenza al Cluster lombardo scienze della vita come un’opportunità per la condivisione e il rafforzamento di idee, per la proposizione di valori comuni e per la creazione di valori condivisi con altri membri.

 

 

 

 

 

 

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo