EIT Health InnoStars Awards 2024: aperte le candidature

Il termine ultimo per partecipare è fissato al 5 agosto 2024

Fino al 5 agosto 2024 è possibile partecipare agli EIT Health InnoStars Awards, un programma di accelerazione per le start-up in fase iniziale dell’Europa centrale, orientale e meridionale, zone in cui l’innovazione è meno accentuata.

L’obiettivo del programma è di trasformare prototipi e prodotti minimi funzionanti (MVP) in soluzioni o prodotti sanitari.

Le progettualità selezionate potranno ricevere:

  • un finanziamento di smart money dal valore di 15.000 euro per sviluppare ulteriormente il proprio prodotto
  • pitch event per presentare il proprio progetto a investitori, ottenere visibilità al Grand Final e vincere fino a 25.000 euro
  • ricevere una formazione sull’Early Health Technology Assessment e imparare a determinare il valore della propria innovazione.
  • simulazione del consiglio di amministrazione: preparazione alla fase successiva all’investimento attraverso incontri regolari con un investitore senior dedicato – solo per la traccia di investimento
  • menotoring 1:1: ottenere una guida personalizzata per abbreviare il time-to-market di prodotti e servizi

Nello specifico, in questa nuova edizione sono presenti due percorsi:

1. Percorso di convalida: per le start-up con un MVP e nessuna entrata

Le start-up partecipano a due bootcamp intensivi di 3-5 giorni in loco. Durante queste sessioni, acquisiscono conoscenze sulle strategie di ingresso nel mercato, accelerano le tempistiche di lancio di prodotti/servizi, convalidano le esigenze di utenti/clienti/partner, migliorano le prospettive di investimento privato, definiscono il valore attuale netto e acquisiscono competenze cruciali in materia di business planning, public speaking e comunicazione efficace.

2. Percorso di investimento per i finanziamenti Seed e Series A

Le start-up partecipano a un bootcamp mirato di 3-5 giorni, acquisendo esperienza pratica nell’elaborazione di strategie di investimento, nel perfezionamento dei piani aziendali, nella definizione di proposte di vendita uniche, nel perfezionamento delle presentazioni, nella gestione delle relazioni con gli investitori e nell’ottimizzazione delle condizioni di investimento.

Inoltre, partecipano a una simulazione di riunione del consiglio di amministrazione insieme a investitori esperti, offrendo un’opportunità unica di collaborare con investitori reali. Grazie a domande difficili e alla definizione di obiettivi, le start-up si preparano in modo approfondito alle interazioni con gli investitori.

 

Clicca qui per maggiori informazioni e candidarti all’iniziativa.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo