AboutPharma Digital Awards 2019

Dedicato ai progetti che valorizzano l’implementazione del digitale nell’healthcare.

Il più importante premio in Italia dedicato ai progetti che valorizzano l’implementazione del digitale nell’healthcare.

Possono essere presentati progetti nelle seguenti categorie:

  • wellness e lifestyle
  • qualità di vita dei pazienti e aderenza alla terapia
  • supporto ed engagement di pazienti e caregiver
  • aggiornamento e formazione dei medici
  • supporto alla professione dei medici
  • aggiornamento e supporto alla professione dei farmacisti
  • HTA, patient e market access
  • engagement del team aziendale
  • digital health partnership
  • animal health

Saranno conferiti i seguenti premi speciali:

  • Start Up company Award: al progetto presentato da una start up, indipendentemente dalla categoria di presentazione;
  • National Health Service Award: riservato alle istituzioni e pubbliche amministrazioni, centri di ricerca, università, società scientifiche e associazioni di pazienti, sarà assegnato al progetto ritenuto particolarmente rilevante per il suo impatto di miglioramento dell’offerta sanitaria da parte del Ssn;
  • Technology Award: al progetto che si distinguerà per l’originalità e la creatività nell’utilizzo di strumenti avanzati di digital health quali chatbot, realtà aumentata, intelligenza artificiale, blockchain, realtà virtuale;
  • Best Social Company: sarà premiata l’azienda che dimostrerà una strategia consolidata in ambito Social Media;
  • Best Digital Company: sarà premiata l’azienda che dimostrerà un elevato grado di digitalizzazione in diverse aree aziendali.

Sono ammessi al premio tutti i progetti ideati o sviluppati da: società farmaceutiche, società biotecnologiche, società di medical device, società consumer health, agenzie di comunicazione, pubbliche amministrazioni, centri di ricerca, università e società scientifiche, associazioni di pazienti software house, start up. Per partecipare è necessario inviare i documenti entro il 20 settembre 2019. Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo