AboutPharma Digital Awards 2019

Dedicato ai progetti che valorizzano l’implementazione del digitale nell’healthcare.

Il più importante premio in Italia dedicato ai progetti che valorizzano l’implementazione del digitale nell’healthcare.

Possono essere presentati progetti nelle seguenti categorie:

  • wellness e lifestyle
  • qualità di vita dei pazienti e aderenza alla terapia
  • supporto ed engagement di pazienti e caregiver
  • aggiornamento e formazione dei medici
  • supporto alla professione dei medici
  • aggiornamento e supporto alla professione dei farmacisti
  • HTA, patient e market access
  • engagement del team aziendale
  • digital health partnership
  • animal health

Saranno conferiti i seguenti premi speciali:

  • Start Up company Award: al progetto presentato da una start up, indipendentemente dalla categoria di presentazione;
  • National Health Service Award: riservato alle istituzioni e pubbliche amministrazioni, centri di ricerca, università, società scientifiche e associazioni di pazienti, sarà assegnato al progetto ritenuto particolarmente rilevante per il suo impatto di miglioramento dell’offerta sanitaria da parte del Ssn;
  • Technology Award: al progetto che si distinguerà per l’originalità e la creatività nell’utilizzo di strumenti avanzati di digital health quali chatbot, realtà aumentata, intelligenza artificiale, blockchain, realtà virtuale;
  • Best Social Company: sarà premiata l’azienda che dimostrerà una strategia consolidata in ambito Social Media;
  • Best Digital Company: sarà premiata l’azienda che dimostrerà un elevato grado di digitalizzazione in diverse aree aziendali.

Sono ammessi al premio tutti i progetti ideati o sviluppati da: società farmaceutiche, società biotecnologiche, società di medical device, società consumer health, agenzie di comunicazione, pubbliche amministrazioni, centri di ricerca, università e società scientifiche, associazioni di pazienti software house, start up. Per partecipare è necessario inviare i documenti entro il 20 settembre 2019. Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo

Driving EU Prosperity: The Future of Knowledge Valorisation

Il 10 dicembre 2024 la Commissione europea terrà a Bruxelles e online l’evento “Driving EU Prosperity: The Future of...
Leggi l'articolo