European Digital Skills Awards 2023 – Al via il premio che colma il divario digitale

Un premio dedicato alla condivisione di esperienze e idee su come dotare i cittadini europei di competenze digitali a tutti i livelli.

La Digital Skills and Jobs Platform della Commissione europea, in collaborazione con la National Skills and Jobs Coalition, ha organizzato gli European Digital Skills Awards 2023 (EDSA23) per premiare i progetti e le iniziative che stanno contribuendo a colmare il divario digitale in 5 categorie distinte:

  1. Empowering Youth in Digital – progetti per attirare il pubblico più giovane verso le professioni ICT;
  2. Digital Upskilling @ Work – iniziative di digital upskilling e reskilling in vari settori;
  3. Competenze Digitali per l’Educazione – progetti finalizzati al miglioramento delle competenze digitali per insegnanti e/o studenti e amministrazioni scolastiche;
  4. Inclusione nel mondo digitale – formazione digitale e iniziative di alfabetizzazione mediatica per anziani, disoccupati, gruppi vulnerabili, accessibilità;
  5. Women in ICT Careers – progetti mirati ad accrescere il numero di donne professioniste ICT o a migliorare le competenze digitali delle donne.

Ogni progetto o iniziativa può essere presentato solo in una delle 5 categorie e i candidati dovranno descrivere chi sono i loro destinatari e l’impatto sulla riduzione del divario di competenze digitali nella loro specifica area di azione.
Tra i criteri per una candidatura di successo ci sono il carattere innovativo del progetto, le attività di comunicazione messe in atto per massimizzare la portata, l’attenzione alla sostenibilità e alla scalabilità del progetto, le misure adottate per garantire l’inclusione di persone di tutte le abilità e di ogni estrazione sociale e culturale.

È possibile partecipare al bando fino all’8 aprile 2023.
Maggiori informazioni nella pagina dedicata.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo