Alta tecnologia e brevetti – L’azione UE nei confronti della Cina

L’Unione Europea ha avviato un’azione nei confronti della Cina in sede di Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) a causa delle restrizioni imposte alle imprese UE che si rivolgono a un tribunale straniero per proteggere e utilizzare i loro brevetti.

1La Cina impone pesanti restrizioni alle imprese dell’Unione che beneficiano di diritti su tecnologie chiave per limitare le loro possibilità di proteggere tali diritti da un uso illecito o non adeguatamente compensato dei loro brevetti. I titolari di brevetti che ricorrono a tribunali non cinesi sono sottoposti a gravose ammende in Cina affinché accettino diritti di licenza più bassi.

Questa politica risulta fortemente dannosa per l’innovazione e la crescita in Europa, privando le imprese tecnologiche europee della possibilità di esercitare e far rispettare i diritti che comportano un vantaggio tecnologico.

Se non si raggiungesse una soluzione soddisfacente entro 60 giorni l’UE potrà chiedere all’OMC di avviare i lavori di un panel che prenda delle decisioni riguardo alla questione.

il comunicato stampa è disponibile al seguente link.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo