Alta tecnologia e brevetti – L’azione UE nei confronti della Cina

L’Unione Europea ha avviato un’azione nei confronti della Cina in sede di Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) a causa delle restrizioni imposte alle imprese UE che si rivolgono a un tribunale straniero per proteggere e utilizzare i loro brevetti.

1La Cina impone pesanti restrizioni alle imprese dell’Unione che beneficiano di diritti su tecnologie chiave per limitare le loro possibilità di proteggere tali diritti da un uso illecito o non adeguatamente compensato dei loro brevetti. I titolari di brevetti che ricorrono a tribunali non cinesi sono sottoposti a gravose ammende in Cina affinché accettino diritti di licenza più bassi.

Questa politica risulta fortemente dannosa per l’innovazione e la crescita in Europa, privando le imprese tecnologiche europee della possibilità di esercitare e far rispettare i diritti che comportano un vantaggio tecnologico.

Se non si raggiungesse una soluzione soddisfacente entro 60 giorni l’UE potrà chiedere all’OMC di avviare i lavori di un panel che prenda delle decisioni riguardo alla questione.

il comunicato stampa è disponibile al seguente link.

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo

Driving EU Prosperity: The Future of Knowledge Valorisation

Il 10 dicembre 2024 la Commissione europea terrà a Bruxelles e online l’evento “Driving EU Prosperity: The Future of...
Leggi l'articolo