Aperta la Call for evidence per la EU Life Sciences Strategy

La Commissione europea ha lanciato una call for evidence per la prossima EU Life Sciences Strategy. La strategia, inclusa nella Bussola per la competitività, identificherà le sfide e le opportunità principali per accelerare l’innovazione nel campo delle scienze della vita e guidare le scoperte nei settori della sanità, dell’alimentazione e dell’ambiente.

Le scienze della vita comprendono lo studio dei sistemi viventi, dalle cellule e dai microrganismi alle piante, agli animali, agli esseri umani e agli interi ecosistemi. Esse svolgono un ruolo fondamentale in molti settori, tra cui la salute umana e animale, l’alimentazione e l’agricoltura. Per questo motivo sono fondamentali per sostenere la transizione verde e digitale dell’Europa e per sviluppare tecnologie di alto valore, che contribuiscono ad affrontare le sfide più urgenti e a migliorare la salute e il benessere dei cittadini e del pianeta.

La prossima strategia definirà come far progredire l’innovazione basata sulle scienze della vita in tutta Europa, affrontando le principali barriere e sbloccando nuove opportunità di crescita e impatto. Inoltre, la strategia mirerà a rafforzare la generazione di conoscenze europee nel campo delle scienze della vita, che è essenziale per far emergere le scoperte. Nel complesso, mira a contribuire ad aumentare la prosperità dell’UE, a migliorarne la preparazione, la sicurezza e l’autonomia strategica, ad accelerare e rendere possibile la transizione digitale e verde e a sostenere la qualità della vita e il benessere dei cittadini europei.

La Call for evidence raccoglie le opinioni delle parti interessate, compresi gli esperti e il pubblico in generale, e offre loro l’opportunità di contribuire alla progettazione della strategia per le scienze della vita europee in modo collaborativo, trasparente e inclusivo.

L’invito a presentare contributi è aperto fino al 17 aprile 2025 sul portale della Commissione europea.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: https://research-and-innovation.ec.europa.eu/news/all-research-and-innovation-news/have-your-say-new-strategy-european-life-sciences-2025-03-26_en

 

 

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo