BANDI: Accordo di cooperazione scientifica, tecnologica e industriale Italia-Israele

Pubblicati i Bandi per i Progetti Congiunti di R&D Italia-Israele

Il ministero per gli Affari Esteri ha pubblicato i Bandi per i Progetti Congiunti di R&D Italia – Israele, definiti nell’ambito delle attività previste dall’Accordo di Cooperazione nel Campo della Ricerca e dello Sviluppo Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele, in scadenza il 16 Gennaio 2017.

In particolare si segnala:

BANDO INDUSTRIALE, per la raccolta di progetti congiunti di ricerca Italo-Israeliani nei settori indicati. I progetti dovranno essere presentati da un partenariato italo israeliano con le seguenti caratteristiche:

  • Il partner Israeliano dovrà essere una società di ricerca e sviluppo
  • Il partner Italiano potrà essere sia un soggetto industriale, che conduca attività di R&D, sia un soggetto non industriale che dovrà essere assistito da un soggetto industriale, in qualità di associato.

I progetti approvati potranno essere finanziati fino al 50% dei costi documentati di ricerca e sviluppo.

BANDO SCIENTIFICO, per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per la Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e Israele da presentare nei seguenti settori:

  • Ripiegamento proteico e interazione proteina-proteina: applicazioni alle malattie metaboliche
  • Sviluppo e implementazione di nuovi metodi geofisici per: Migliorare la previsione dei terremoti, scoperta ed esplorazione di risorse naturali nel sottosuolo (gas, petrolio, minerali), monitoraggio ambientale dei contenitori di acque naturali (sorgenti acquifere, laghi, mari)

Il questo caso il Partner Italiano dovrà essere un Università, un Centro/Istituto di ricerca; il partner Israeliano dovrà essere un istituto di ricerca o università riconosciuto dalla normativa Israeliana, come indicato nel punto D del bando. I progetti dovranno durare al massimo 2 anni e potranno ricevere un sostegno finanziario fino al 50% delle spese di ricerca per un massimo di 100.000€ per parte.

E’ intenzione dei Ministeri finanziare 8 progetti di ricerca congiunti.

Per ulteriori informazioni sulle attività avviate e per consultare la documentazione completa si rimanda al link.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo