BANDI: EuroNanoMed 3

In arrivo il bando 2017 dedicato alla nanomedica

La Commissione europea ha recentemente deciso di continuare a finanziare EuroNanoMed, l’ERA-NET europea dedicata alla nano-medicina.

Il nuovo consorzio – EuroNanoMed III – ha visto l’aggiunta di 12 nuovi partner rispetto al consorzio precedente e continuerà ad impegnarsi nella promozione della competitività del settore europeo della nanomedicina. A tal fine, il consorzio ha ufficialmente annunciato l’apertura per il 28 novembre 2016 della 8° call internazionale.

In particolare, il bando “European Innovative Research & Technological Development Projects in Nanomedicine” mira a:

  • Sostenere progfetti di ricerca traslazionale che combinano approcci innovativi nel campo della nanomedicina
  • Incoraggiare e consentire la collaborazione transnazionale tra gruppi di ricerca pubblici e privati provenienti dal mondo accademico, dalla salute pubblica o da gruppi di ricerca di imprese industriali di tutte le dimensioni

Le proposte dovranno coprire almeno una delle seguenti tree aree:

  1. Regenerative medicine
  2. Diagnostics
  3. Targeted delivery systems

I progetti dovranno avere un TRL tra il 3 e il 6, anche se per essere compatibili con il bando le porposte dovranno prevedere un avanzamento di due livelli durante la durata del progetto stesso. La call ha una valutazione in due fasi con scadenza per la prima (pre-proposals) al 16 gennaio 2017 e per la seconda (full proposal) fissata al 9 giugno 2017. Il budget complessivo è pari a circa 14 milioni di euro.

L’Italia partecipa al bando attraverso il Ministero della Salute e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per un contributo totale pari a 1.200.000€. Maggiori informazioni sui singoli criteri di elegibilità nelle Linee Guide ed in particolare nell’Allegato 2.


Clicca qui per scaricare il bando.
Clicca qui per visualizzare le linee guida.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo