BANDI: EuroNanoMed 3

In arrivo il bando 2017 dedicato alla nanomedica

La Commissione europea ha recentemente deciso di continuare a finanziare EuroNanoMed, l’ERA-NET europea dedicata alla nano-medicina.

Il nuovo consorzio – EuroNanoMed III – ha visto l’aggiunta di 12 nuovi partner rispetto al consorzio precedente e continuerà ad impegnarsi nella promozione della competitività del settore europeo della nanomedicina. A tal fine, il consorzio ha ufficialmente annunciato l’apertura per il 28 novembre 2016 della 8° call internazionale.

In particolare, il bando “European Innovative Research & Technological Development Projects in Nanomedicine” mira a:

  • Sostenere progfetti di ricerca traslazionale che combinano approcci innovativi nel campo della nanomedicina
  • Incoraggiare e consentire la collaborazione transnazionale tra gruppi di ricerca pubblici e privati provenienti dal mondo accademico, dalla salute pubblica o da gruppi di ricerca di imprese industriali di tutte le dimensioni

Le proposte dovranno coprire almeno una delle seguenti tree aree:

  1. Regenerative medicine
  2. Diagnostics
  3. Targeted delivery systems

I progetti dovranno avere un TRL tra il 3 e il 6, anche se per essere compatibili con il bando le porposte dovranno prevedere un avanzamento di due livelli durante la durata del progetto stesso. La call ha una valutazione in due fasi con scadenza per la prima (pre-proposals) al 16 gennaio 2017 e per la seconda (full proposal) fissata al 9 giugno 2017. Il budget complessivo è pari a circa 14 milioni di euro.

L’Italia partecipa al bando attraverso il Ministero della Salute e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per un contributo totale pari a 1.200.000€. Maggiori informazioni sui singoli criteri di elegibilità nelle Linee Guide ed in particolare nell’Allegato 2.


Clicca qui per scaricare il bando.
Clicca qui per visualizzare le linee guida.

News

Gianluca Vago eletto Presidente del Cluster lombardo scienze della vita

Leggi l'articolo

Horizon Europe: pubblicato il nuovo bando ERC Synergy Grants 2026

Leggi l'articolo

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo