BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Dal 9 al 17 settembre 2025, imprese e organizzazioni italiane del settore biotech potranno prendere parte alla collettiva promossa da MAECI, ICE-Agenzia, Assobiotec e Farmindustria. Candidature aperte fino al 24 giugno.

Nell’ambito delle attività del Tavolo di lavoro per l’internazionalizzazione del settore delle biotecnologie e del Montalcini Global Biotech Tour 2025, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia ICE, con il supporto di Assobiotec e Farmindustria, stanno organizzando una partecipazione collettiva italiana alla BIO Asia Singapore 2025, importante evento internazionale per il settore delle biotecnologie.

La manifestazione si svolgerà in formato ibrido:

  • in presenza il 9 e 10 settembre 2025 presso il Marina Bay Sands Convention Center di Singapore

  • online il 16 e 17 settembre 2025

Il padiglione italiano sarà strutturato come open space, dotato di postazioni condivise con divanetti e tavolini per incontri e networking. Non sono previsti stand individuali con pareti.

Potranno partecipare fino a un massimo di 10 realtà italiane, tra cui:

  • imprese attive nel biotech e settori ancillari (Pharma, Finance, CRM/CMO, Servizi professionali)

  • Distretti tecnologici

  • Centri di ricerca

  • Enti pubblici e privati, istituzionali o aggregativi

Qualora il numero minimo di adesioni (8) non venisse raggiunto, gli organizzatori si riservano il diritto di rimodulare o annullare l’iniziativa, nel rispetto dei principi di efficienza ed economicità dell’azione pubblica.

L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di visibilità internazionale, networking e promozione del sistema innovativo italiano nel mercato Asia-Pacifico, strategico per la crescita del comparto biotech.

Modalità di adesione:
La raccolta delle candidature sarà attiva dal 16 al 24 giugno 2025 sul sito ufficiale dell’Agenzia ICE, nella pagina dedicata all’evento.

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo