BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Dal 9 al 17 settembre 2025, imprese e organizzazioni italiane del settore biotech potranno prendere parte alla collettiva promossa da MAECI, ICE-Agenzia, Assobiotec e Farmindustria. Candidature aperte fino al 24 giugno.

Nell’ambito delle attività del Tavolo di lavoro per l’internazionalizzazione del settore delle biotecnologie e del Montalcini Global Biotech Tour 2025, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia ICE, con il supporto di Assobiotec e Farmindustria, stanno organizzando una partecipazione collettiva italiana alla BIO Asia Singapore 2025, importante evento internazionale per il settore delle biotecnologie.

La manifestazione si svolgerà in formato ibrido:

  • in presenza il 9 e 10 settembre 2025 presso il Marina Bay Sands Convention Center di Singapore

  • online il 16 e 17 settembre 2025

Il padiglione italiano sarà strutturato come open space, dotato di postazioni condivise con divanetti e tavolini per incontri e networking. Non sono previsti stand individuali con pareti.

Potranno partecipare fino a un massimo di 10 realtà italiane, tra cui:

  • imprese attive nel biotech e settori ancillari (Pharma, Finance, CRM/CMO, Servizi professionali)

  • Distretti tecnologici

  • Centri di ricerca

  • Enti pubblici e privati, istituzionali o aggregativi

Qualora il numero minimo di adesioni (8) non venisse raggiunto, gli organizzatori si riservano il diritto di rimodulare o annullare l’iniziativa, nel rispetto dei principi di efficienza ed economicità dell’azione pubblica.

L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di visibilità internazionale, networking e promozione del sistema innovativo italiano nel mercato Asia-Pacifico, strategico per la crescita del comparto biotech.

Modalità di adesione:
La raccolta delle candidature sarà attiva dal 16 al 24 giugno 2025 sul sito ufficiale dell’Agenzia ICE, nella pagina dedicata all’evento.

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo