Business Forum Italia Canada sull’Intelligenza artificiale – accesso al mercato canadese

Pubblicata la manifestazione di interesse per partecipare alla terza edizione del Business Forum Italia Canada sull’Intelligenza artificiale e beneficiare del relativo percorso di assistenza personalizzata per l’accesso al mercato canadese.

La manifestazione di interesse offre la possibilità a 6 imprese con sede legale e/o operativa in Lombardia, di partecipare alla terza edizione del Business Forum Italia Canada sull’Intelligenza artificiale e di beneficiare del relativo percorso di assistenza personalizzata per l’accesso al mercato canadese.

Il Forum, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Canada e giunto alla terza edizione, si svolgerà in formato digitale dal 17 al 19 novembre e prevede sia sessioni plenarie e tematiche di confronto e scambio esperienze tra i protagonisti dell’Intelligenza artificiale italiani e canadesi, sia l’avvio di attività di assistenza personalizzata all’accesso al mercato canadese.

Gli ambiti applicativi dell’IA di interesse prioritario dell’edizione 2021 sono: mobilità e logistica, energie rinnovabili, tecnologie ambientali, scienze della vita e sanità, nuovi materiali ed economia circolare.

L’iniziativa è rivolta a micro, piccole e medie imprese.
Sarà data priorità a:

  • organizzazioni che si sono già accreditate sul mercato grazie alla partecipazione all’edizione 2020 del Business Forum in qualità di speaker/testimonial e/o al webinar preparatorio;
  • organizzazioni associate a uno dei seguenti cluster tecnologici lombardi: SCIENZE DELLA VITA, mobilità, fabbrica intelligente, tecnologie per gli ambienti di vita, aerospace, green chemistry, energy cleantech.

Le 6 imprese partecipanti beneficeranno del percorso personalizzato di accesso al mercato, che sarà avviato nel corso del Forum e proseguirà nelle settimane successive, potranno partecipare alle sessioni plenarie e tematiche dell’evento e avranno la presentazione aziendale attiva sul sito dell’evento.

In particolare, l’attività di assistenza personalizzata all’acceso al mercato include:

  1. briefing preparatorio;
  2. definizione obiettivi mercato e mappatura potenziali partner/clienti;
  3. orientamenti per l’adattamento della value proposition aziendale;
  4. selezione potenziali partner/clienti;
  5. “agendamento” e sessioni di match making digitale (b2b);
  6. follow up e orientamenti alla finalizzazione dell’accordo.

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 16 settembre 2021 fino alle ore 12.00 dell’8 ottobre 2021 al seguente link.

Ulteriori informazioni e la documentazione necessaria sono reperibili al seguente link.  

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo